Dalla Campania Felix dei Romani alla Campania del Grand Tour

LOCALITA': NAPOLI, POMPEI, OPLONTI, VESUVIO, CAPRI

Gli antichi romani, profondi cultori e ricercatori del bello, chiamarono questa terra Campania Felix, riconoscendole un primato indiscusso di bellezza. Essi racchiusero in questa sintetica ma significativa definizione tutto quello che era contenuto in questa splendida Regione: storia, arte, misteri, bellezze naturali.

Tra il ‘600 e l'800, il “Grand Tour” ha visto la Campania tra i luoghi più visitati da tutti coloro che, provenienti da tutta Europa, qualunque fosse la motivazione del viaggio, d'istruzione, sentimentale, filosofico, naturalistico, hanno individuato nel suo paesaggio, nel patrimonio storico ed artistico, elementi di attrattiva irresistibile.

L’amenità dei luoghi, i colori, i profumi, le tradizioni frutto di antiche dominazioni, che ancor oggi hanno lasciato tracce significative, rendono la Campania interessante da qualsiasi punto di vista.

Dettagli

  • Incentive storico/artistico
  • Incentivare lo spirito di gruppo e coesione
  • Sviluppare dinamiche di squadra e leadership

Attività

  • Escursioni sulle tracce degli antichi Romani
  • Alla scoperta dei misteri della Napoli tra 600 ed 800
  • Esperienze culinarie tra tradizione ed innovazione
  • Essere coinvolti dal glamour e dal jet set dell’isola più famosa del mediterraneo: Capri

Committente

  • Multinazionali e Società di qualsiasi categoria merceologica

Partecipanti

  • Da un minimo di 20 ad un massimo di 50 pax