Il Vento di Cracovia: da Copernico a Karol Wojtyla, il cuore della storia della Polonia
Cracovia è uscita illesa dalla seconda guerra mondiale, e l'impatto del XX secolo non è andato oltre le piogge acide. Il suo patrimonio architettonico appartiene al passato: le strutture più alte che dominano il paesaggio sono le guglie delle chiese antiche. È una città viva con un suo carattere e una sua anima.
La Città Vecchia (Stare Miasto) circondata di parchi è affascinante e compatta. La piazza principale, Rynek Głowny ovvero 'piazza del mercato', è circondata da edifici storici, musei e chiese. La chiesa di San Adalberto risale al X secolo ed è una delle più antiche. Il più importante dei musei, il Czartoryski, possiede una straordinaria collezione di opere d'arte provenienti da tutta Europa.
Cracovia è stata a lungo la capitale del paese, e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario. Con più di sette milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia.
Fin dal 1978 il suo centro storico medievale è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco.
Dettagli
- Incentive storico culturale
- Incentivare lo spirito di gruppo e coesione
- Sviluppare dinamiche di squadra e leadership
Attività
- Tramway cafè tour
- Escursione miniera di sale a Wieliczka
- Disceza in zattera da Sromowcewyzne a Kroscienko
- Viaggio in mongolfiera
- Crociera fluviale sulla Vistolla
Committente
- Multinazionali e Società di qualsiasi categoria merceologica
Partecipanti
- Da un minimo di 20 ad un massimo di 50 pax